Carso, the city, and Molo Audace.
Carso, città e Molo Audace
Trieste diventa terreno di gioco: dal Molo Audace al Carso, passando per le strade della movida, le bici scorrono tra storia e adrenalina urbana. Puoi saltare tra i caffè storici, la street art nascosta e le salite che portano al vento dell’altopiano. Qui la città non è sfondo, è parte del percorso.
Ecco qualche itinerario per i bikelovers
Warm-up Molo Audace (facile | 5–8 km)
Punta simbolica di Trieste, perfetta per scaldare le gambe e respirare l’Adriatico prima di salire nel Centro storico, su in città. Ma solo per chi ha i polpacci allenati.
City ride tra centro e osmize (facile-medio | 10–15 km)
Circuito urbano tra piazze neoclassiche, street art e osmize del Carso. Ritmo libero, tappe dove vuoi. Sai cosa sono le osmize? Dove il GPS si perde, lì c’è una osmiza. Tavoli di legno, vino del Carso, formaggi e uova sode. Un rituale senza fronzoli che solo Trieste e il suo altopiano sanno trasformare in esperienza cult.
Costiera + salita al Carso (medio | 25–35 km) Combo mare/altipiano.
Curve fotogeniche, rientro in città con la bora in faccia (speriamo di no!) e il tramonto sul porto. Non solo la tua base urbana: The Modernist è Trieste in versione super cool. Camere e Suite dal design essenziale e confortevoli, Bistrò dallo sharing food creativo e cocktail d’autore. Qui il rientro non significa fermarsi, ma continuare a vivere la città, tra sapori, incontri e l’energia del centro.